
Da oltre dieci anni, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e il Plasma Ricco di Fattore di Crescita (PRGF) derivato dalle piastrine vengono utilizzati in diversi campi medici come l'odontoiatria, l'ortopedia e la dermatologia. Queste sostanze rivoluzionarie sono derivate dal sangue del paziente, che viene trattato mediante centrifugazione per separarne i componenti.
Il Poliambulatorio è in possesso di regolare autorizzazione sanitaria, all'utilizzo clinico in campo odontoiatrico, ortopedico, dermatologico e tricologico.
Cos'è il PRGF o PRP o plasma ricco di piastrine?
Il PRP (platelet rich plasma) o PRGF (plasma ricco di fattori di crescita o plasma ricco di piastrine è il prodotto di una procedura medica rivoluzionaria già in applicazione da più di un decennio in numerose branche mediche e chirurgiche, Odontoiatria in primo luogo ed in seguito Ortopedia e Dermatologia ed è ottenuto mediante prelievo di sangue venoso autologo (quindi il proprio sangue), a cui segue processo di centrifugazione e separazione delle componenti ematiche. Eliminati globuli rossi e bianchi, le piastrine, contenenti granuli ricchi di fattori di crescita, vengono iper-concentrate, e successivamente iniettate nei tessuti in cui si vuole stimolare la rigenerazione. La procedura avviene nel totale rispetto delle regole di sterilità, è priva di rischi e di effetti collaterali ed è disciplinata da una precisa normativa sanitaria.


Campi di applicazione
Le applicazioni cliniche sono molteplici in diversi campi della medicina, alcune ufficialmente riconosciute, altre in fase di studio.
Il Poliambulatorio Finulli è un centro riconosciuto per l'utilizzo del PRGF®-Endoret®