il PRP o plasma ricco di piastrine
Ciliverghe di Mazzano - Brescia

icone logo

Da oltre un decennio, il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) e il Plasma Ricco di Fattori di Crescita (PRGF) trovano applicazione consolidata in numerosi ambiti della medicina, tra cui odontoiatria, ortopedia, dermatologia e tricologia. Queste sostanze rivoluzionarie sfruttano le proprietà rigenerative del sangue del paziente stesso, lavorato tramite centrifugazione per isolare la parte più ricca di piastrine e fattori di crescita, utili per stimolare la riparazione dei tessuti. 

Il Poliambulatorio è autorizzato all’utilizzo clinico del PRP/PRGF nei suddetti ambiti, secondo quanto previsto dalla normativa sanitaria vigente.

Che cos'è il PRP? 

(Plasma Ricco di Piastrine)


PRP (Platelet Rich Plasma) e il PRGF (Plasma Ricco di Fattori di Crescita) sono il risultato di una procedura medica innovativa, in uso da oltre un decennio in numerose branche della medicina e della chirurgia, inizialmente in odontoiatria, e successivamente in ortopedia, dermatologia e tricologia.

La metodica prevede il prelievo di sangue venoso autologo (cioè del paziente stesso), seguito da un processo di centrifugazione che consente di separare i componenti ematici. Vengono eliminati globuli rossi e bianchi, mentre le piastrine, contenenti granuli ricchi di fattori di crescita, vengono concentrate e iniettate nei tessuti dove si desidera stimolare un processo rigenerativo.

La procedura viene eseguita nel pieno rispetto delle norme di sterilità, è sicura, priva di effetti collaterali e regolamentata da una precisa normativa sanitaria.

  • il prp

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
ragazza con acne
curata dall'acne

Campi di applicazione


Le applicazioni cliniche sono molteplici in diversi campi della medicina, alcune ufficialmente riconosciute, altre in fase di studio.

  • ODONTOIATRIA

    Eccezionale coadiuvante nella rigenerazione ossea in implantologia I fattori di crescita di derivazione piastrinica (PRGF) vengono utilizzati al fine di accelerare il naturale processo di guarigione e di favorire la rigenerazione tessutale.


    Diminuzione dell’ edema e del dolore post operatorio sono una costante di questo trattamento che ci permette di accorciare i tempi di recupero e di protesizzazione.

  • ORTOPEDIA

    La terapia infiltrativa con gel piastrinico (contenente i fattori di crescita) è particolarmente indicata negli sportivi e nei pazienti, anche non sportivi, con patologie articolari, tendinee e muscolari (ad esempio artrosi, tendinopatie, strappi muscolari).


    La tecnica è semplice e poco invasiva e consiste nell’infiltrazione del gel piastrinico autologo, contenente i fattori di crescita, direttamente all’interno delle articolazioni o in tendini, muscoli e legamenti. La tecnica viene eseguita da uno specialista ortopedico guidata ecograficamente.

  • MEDICINA ESTETICA E TRICOLOGIA

    Molto promettente l'utilizzo dei concentrati piastrinici in queste branche. Sono in corso studi per l'utilizzo del PRP nei casi di alopecia androgenetica, alopecia areata e cicratiziale.


    Lo stesso dicasi per la terapia rigenerativa con PRP sulla pelle del viso, nei casi di cronoaging e fotoaging, che grazie ai fattori di crescita stimolerebbe la rigenerazione di collagene, fibroblasti e formazione di nuovi vasi.

  • DERMATOLOGIA

    Efficace nella cura delle piaghe e delle ulcere che stentano a guarire.


    In corso di studio il suo utilizzo in numerose patologie cutanee come Acne, Vitiligine e Lichen.

Il Poliambulatorio Finulli è un centro riconosciuto per l'utilizzo del PRGF®-Endoret®

CENTRO PRGF®-Endoret®

Vi aspettiamo a Ciliverghe di Mazzano nel nostro poliambulatorio

VENITE A TROVARCI